L'Ambasciata d'Italia e l'Istituto Italiano di Cultura in Ucraina hanno organizzato a Kiev, con grande successo di pubblico, una proiezione speciale del film "Le mani sulla città" del regista ...
Il film di David Grieco scava a fondo nel mistero che si consumò al lido di Ostia quella tragica notte del 2 novembre del 1975, in cui la politica si lega alla strategia della tensione, al furto delle ...
The Cineteca di Bologna, which runs Il Cinema Ritrovato – the other major European event dedicated to heritage film alongside the Lumière Fest in Lyon – has announced a slate of upcoming releases to ...
E se Alberto Sordi non fosse stato l’emblema del qualunquismo, ma un vero anticonformista? Ne sono convinti gli autori di ...
3 marzo 2015, Sala dei Baroni in Castel Nuovo, Napoli. Interviste ad alcuni intervenuti alla commemorazione. Il grande autore cinematografico e regista napoletano recentemente scomparso è stato ...
Rosi, Marcello, Sorrentino e Sossai, selezionati al NYFF, condividono una preoccupazione con quello che lo storico Charles Maier chiama “surplus di memoria” o, più apertamente, “architetture di ...
ROME (Reuters) - Francesco Rosi, an Italian director whose gritty films offered a socially charged look into the country's underworld of crime and corruption, died on Saturday at age 92, officials ...
È morto ieri sera a Roma, all'Ospedale San Filippo Neri, Paolo Bonacelli, attore che ha attraversato la storia del cinema italiano ed era volto noto della tv, oltre grande interprete a teatro. Era ...