Venerdì 28 luglio alle 21 alla cattedrale di Bergamo si terrà un concerto di canto gregoriano a cura del coro dei partecipanti al III Corso di Canto gregoriano, diretto da monsignor Alberto Turco. Per ...
Quale destino è stato riservato al canto gregoriano: estromesso dalla sua patria, la liturgia, il repertorio desta però molto interesse in un vasto orizzonte. Ce ne parla GIACOMO BAROFFIO Nota è la ...
GIACOMO BAROFFIO ci avvicina al significato più profondo del canto gregoriano della Settimana Santa. La lode al Risorto non rappresenta "una commemorazione letteraria con eventuali riflessi emotivi".
Verbum Resonans, i rinomati seminari internazionali di canto gregoriano dell'Usci Friuli Venezia Giulia, non si sono mai fermati. L'anno scorso si sono spostati in via sperimentale nel chiostro online ...
Concerto del Coro Polifonico "Vox Lucis" di Villongo sabato 11 maggio, ore 20.30, alla Chiesa San Salvatore di Tagliuno di Castelli Calepio nell’ambito della rassegna "Dal Canto Gregoriano alla ...
Domani, nella chiesa del Sacro Cuore di Tolentino alle 17, sarà celebrata la messa in canto gregoriano per la solennità della Santissima Pentecoste. Quest’anno ad accompagnare il coro gregoriano che è ...
Prosegue oggi, mercoledì 4 ottobre, la tredicesima edizione di Notti Sacre. “Svegliati, mio cuore”, il tema della rassegna di arte, musica, pensiero, preghiera, spettacolo, organizzata dalla ...
Tempo di concerti a Terre del Reno, in questi due week end che stanno portando il piacere dell’ascolto della musica antica. Nel tardo pomeriggio di domenica, infatti, in chiesa a Sant’Agostino ha ...
Grande successo per il mini-campus del coro Pueri et juvenes cantores di Capoterra dedicato al canto gregoriano, che nell’oratorio della chiesa di San Francesco ha richiamato tantissimi giovani ...
Nella penombra di antiche abbazie s’innalzava, mistica e solenne, la lode dei monaci. Come una ’Bibbia cantata’, il gregoriano scandiva i tempi della giornata in un incontro fra bellezza e ...
Roma - «L’esortazione è un importante contributo all’applicazione del Concilio. Non intende mettere in ombra la riforma liturgica di Paolo VI, ma riequilibrare il rito nelle sue dimensioni ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results